« E-mail inviata a Franco Giacomoni, Presidente della Società degli Alpinisti Tridentini | Principale | dal “Trentino” del 31 ottobre 2008 »
da “L’Adige” del 25 ottobre 2008
da Patrizia Tomio | Sabato, 25 Ottobre 2008
E le chiamano pari opportunità…
In un clima di sempre maggior diffidenza e disillusione nei confronti della politica, scelte come quella operata dalla Lega di presentare ricorso al Consiglio di Stato, con conseguente rinvio dell’appuntamento elettorale, non possono che destare preoccupazione, in quanto esempio di una campagna condotta con toni più da battaglia che da competizione democratica.
Pur lasciando ad altri il commento circa i costi a carico della collettività di questo slittamento, vorrei, tuttavia, evidenziare un aspetto che credo sia significativo: mai come in questo periodo si è parlato di esigenza di rinnovamento, che, a mio avviso, significa dare spazio a volti, sensibilità ed idee nuove, in particolare, a giovani e donne che si affacciano per la prima volta al mondo della politica.
Persone, che proprio perché non sono note, hanno più di altri necessità di farsi conoscere, pur avendo probabilmente (almeno i giovani) meno risorse da investire nella campagna elettorale, specialmente quando questa si prolunga per altre due settimane; persone, che partono “svantaggiate”, dovendo dimostrare di “valere” comunque, pur non avendo esperienza, magari per le competenze acquisite in altri ambiti, non necessariamente politici.
Se la politica, come ho scritto nel mio programma, è anche garantire pari opportunità di accesso alla vita economica, sociale e politica, credo che il danno prodotto da questo ricorso non sia di poco conto.
E a proposito di donne, permettetemi un’ultima osservazione: proprio oggi è arrivato a casa un volantino del centro destra che ha per titolo “Un Trentino…con le palle!”: al di là dell’espressione sicuramente poco elegante (spero che gli aspiranti consiglieri provinciali che l’hanno scritta sappiano dare di meglio, se avranno occasione di sedersi in Consiglio), mi chiedo se noi donne, dobbiamo aspettarci di essere esiliate da questa terra, non essendo, come noto, dotate di tali organi…
Categoria: Comunicati stampa |
Commenti
Devi fare il login per postare un commento.