Articoli recenti

Archivio

Categorie

Articoli:

Archivio del mese di Ottobre 2008

da “L’Adige” del 25 ottobre 2008

Sabato, 25 Ottobre 2008

E  le chiamano pari opportunità…
In un clima di sempre maggior diffidenza e disillusione nei confronti della politica, scelte come quella operata dalla Lega di presentare ricorso al Consiglio di Stato, con conseguente rinvio dell’appuntamento elettorale, non possono che destare preoccupazione, in quanto esempio di una campagna condotta con toni più da battaglia che da competizione democratica.
Pur lasciando ad [...]

E-mail inviata a Franco Giacomoni, Presidente della Società degli Alpinisti Tridentini

Venerdì, 24 Ottobre 2008

Vorrei ringraziarLa per l’appello rivolto ai politici, anche in occasione del recente Congresso, ad un impegno forte per la tutela dell’ambiente montano.
Appello che mi riguarda, in questa occasione, non solo come frequentatrice della montagna, ma che mi interroga anche come candidata alle prossime elezioni provinciali.
Giustamente, è stata evocata, a mio avviso la dimensione del silenzio [...]

dal “Trentino” del 18 ottobre 2008

Lunedì, 20 Ottobre 2008

Così si sostengono le famiglie

Sono tra i candidati che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose a partecipare ad un incontro dal titolo “Quale futuro per la famiglia”, ospitato presso i locali dell’oratorio del Duomo di Trento in data odierna.
Un dibattito aperto a tutte le forze politiche su un tema di grande attualità e, per quanto [...]

da “L’Adige” del 7 ottobre 2008

Mercoledì, 8 Ottobre 2008

Famiglia, meno ideologia e più fatti 

Vorrei sottolineare la centralità del tema famiglia, sgomberando il campo da alcuni equivoci di fondo. In sintesi, le politiche familiari si possono concentrare su due piani: forme di sostegno economico, da un lato, attraverso l’adozione di politiche fiscali adeguate, la corresponsione di contributi e la riduzione dei costi di accesso [...]

Un sogno per il Trentino

Lunedì, 6 Ottobre 2008

Possiamo immaginare un Trentino proiettato verso il futuro in un’ottica di sviluppo sostenibile, dove la crescita economica non metta a pregiudizio la qualità della vita ed il rispetto dell’ambiente, dove l’affacciarsi all’Europa consenta comunque di mantenere viva la propria identità, dove pubblico e privato trovino nuove forme di collaborazione, dove le diverse generazioni siano in [...]

Università: una risorsa significativa per il nostro territorio.

Domenica, 5 Ottobre 2008

Non c’è dubbio: l’Università rappresenta un investimento strategico per il Trentino.
Prima di tutto perché è motore di progresso sociale: diffondere cultura sul territorio, garantire la formazione dei nostri figli, e la formazione permanente per chi è già inserito nel mondo del lavoro, sono già di per sé una ricchezza.
L’Università è anche luogo di ricerca, che [...]