« Università: una risorsa significativa per il nostro territorio. | Principale | da “L’Adige” del 7 ottobre 2008 »
Un sogno per il Trentino
da Patrizia Tomio | Lunedì, 6 Ottobre 2008
Possiamo immaginare un Trentino proiettato verso il futuro in un’ottica di sviluppo sostenibile, dove la crescita economica non metta a pregiudizio la qualità della vita ed il rispetto dell’ambiente, dove l’affacciarsi all’Europa consenta comunque di mantenere viva la propria identità, dove pubblico e privato trovino nuove forme di collaborazione, dove le diverse generazioni siano in grado di avviare un dialogo costruttivo?
Credo che non solo possiamo, ma dobbiamo saper immaginare un futuro così!
E vogliamo una politica che parta dall’ascolto, che metta al centro la persona con tutti i suoi bisogni:educazione, lavoro, famiglia, salute, svago, sport. …
Il mio impegno politico, a partire da queste considerazioni, si concentra, lungo un filo ideale che si dipana attraverso le mie esperienze, di vita e professionali, intorno ai temi dell’uguaglianza delle opportunità per tutti: principio, che certamente tende a tutelare le donne, ma anche altri soggetti a rischio di discriminazione.
Un tema che si concretizza nella proposta di adozione di “politiche temporali”, cioè strumenti atti a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente, a garantire la vivibilità dei centri urbani, a sostenere le famiglie (anche con un solo genitore) favorendo l’armonizzazione dei tempi di vita e lavoro, a promuovere il miglioramento della qualità della pubblica amministrazione, con una accessibilità più diffusa ai servizi, la creazioni di sportelli unici per le imprese, ecc..
Un sogno forse… ma che può diventare realtà.
Categoria: Articoli |
Commenti
Devi fare il login per postare un commento.